Meditazione

Qualsiasi cosa ti riconduca a te stesso è meditazione. Ed è importantissimo trovare la propria meditazione, perché in quella scoperta sarai felice. E poiché sarà una tua scoperta, sarai felice di approfondirla sempre di più”. Osho

La meditazione, qualunque sia la tua meditazione, praticata con una certa costanza, può provocare uno stato di progressivo rilassamento mentale, favorendo la quiete, la stabilità e l’armonia interiore, l’allargamento della coscienza, fino a sperimentare il proprio sè più profondo.

La maggior parte delle tecniche di meditazione che pratico appartengono alla visione del maestro indiano Osho, le quali si contraddistinguono sia per il fatto di essere suddivise in tre o più fasi, ognuna delimitata da una musica diversa, sia per la dinamicità e attività del corpo durante almeno una di queste fasi.

Questo significa che non si rimane fermi per tutta la durata della meditazione, come succede nella maggior parte delle antiche tradizioni orientali. Osho ha rivoluzionato l'idea classica di meditazione, introducendo tecniche più adatte agli occidentali del mondo moderno, tecniche attive e dinamiche, capaci di trasformare l'individuo in profondità.

Poiché viviamo in una società dove tutto corre frenetico, siamo pieni di richieste, di impegni e tutto va sempre più velocemente, le tecniche utilizzate da Osho mirano a utilizzare l’attivazione a cui siamo abituati per arrivare, da questa e tramite questa alla stabilità e al silenzio interiore.

Le tecniche di meditazione sono diverse e ciascuno di noi può trovare affinità con una tecnica piuttosto che un’altra. Altre tecniche meditative che utilizzo, si basano sulla visualizzazione e l’immaginazione, sempre integrate con la respirazione. Queste possono essere utilizzate per portare calma, pace interiore e rilassamento mentale, e, in un contesto più specifico, per manifestare ed attrarre ciò che desideriamo nella nostra vita.

meditazione mind volution

Latest News

03 Marzo 2019
©2023 MindEvolution. All Rights Reserved.